Podere dell’Arca
Dalle migliori piante di pinot nero, l’azienda dell’Oltrepò Pavese produce vini dal carattere unico, frutto di passione e ricerca
I suoi fiori all’occhiello sono Vigna D’Agnese e Vigna di Leonardo, vini ricavati da pinot nero vinificato, fermentato e affinato in vasche in acciaio, in linea con la tradizione. Nata come residenza di campagna della famiglia genovese Marchi agli inizi degli anni ’90, la dimora è stata accuratamente ristrutturata nell’antica stalla dall’architetto milanese Giampiero Benoldi. Nel 2021 si trasforma nella realtà agricola Podere dell’Arca, per iniziativa del giovane imprenditore Leonardo Marchi.
“La terra va amata, curata con estrema attenzione, perché la natura è il luogo che ci ospita, è la dimora di ogni cosa e come tale va rispettata”, sintetizza la filosofia dell’azienda vitivinicola situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese lombardo, e basata su un progetto di azienda agricola contemporanea. “Ho iniziato disegnando, sognando, immaginando quale sia il legame che unisce l’uomo ai ritmi della natura, scegliendo così le migliori piante di pinot nero e le migliori lavorazioni”, prosegue Marchi. La ricerca spasmodica per l’eccellenza è la sua mission principale.
Articolo pubblicato su Ville&Casali di gennaio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
Per approfondire
PODERE DELL’ARCA
Montecalvo Versiggia – 27047 Pavia
Tel. +39 349 3777910
marchi.93@hotmail.it
www.poderedellarca.it
Instagram: poderedellarca
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.