Tutto il design porta a Milano
Al via il 63° Salone del Mobile Milano. Fra interessanti novità, riedizioni aperte al contemporaneo, mostre allestite da premi Oscar e la Biennale Euroluce, la più importante manifestazione di settore coinvolgerà, con la Design Week, ogni angolo del capoluogo meneghino. Abbiamo parlato di cosa rappresenti questo ‘tam tam creativo’ con chi il design lo fa e lo vive da dentro: i progettisti
“Thought for humans” Pensati per gli umani. È questo il tema del 63° Salone del Mobile di Milano, che ritorna alle origini del design, ricordandoci che la sua espressione principale è l’essere fatto da e per l’uomo: ogni progetto risponde ai bisogni, ai valori e alle esperienze dell’essere umano.
A tutto living: forme morbide e sinuose ridisegnano lo spazio del comfort
Designer Serena Confalonieri
II salone è un momento importante, milano si riempie di energia creativa e per me è un’occasione sia per mostrare il mio lavoro, sia per prendere ispirazione e collaborare con realtà interessanti. Quest’anno, con Chroma di Materia, voglio raccontare la mia visione del design attraverso il colore e la materia, creando connessioni e suggestioni sempre nuove. Le tre parole che connotano i prossimi progetti che presenterò durante la design week sono proprio: colore, materia e narrazione
Designer Cristina Pettenuzzo e Domenico Diego Otto Studio
Un evento come il Salone del Mobile di Milano è un’opportunità unica di esposizione e dialogo con il mondo intero del design. Per noi rappresenta sia un traguardo, perché finalmente i nostri progetti prendono vita, sia un punto di partenza, perché durante la design week si innescano una serie di input creativi e connessioni che ci danno la carica per affrontare nuove avventure. La collezione che presenteremo per AMPM è un invito a trasportare la magia delle vacanze nella vita quotidiana, offrendo un rifugio poetico, dove l’eclettismo e la leggerezza si incontrano in un mélange di stili e materiali. Ironia, eleganza e comfort sono le tre parole che la connotano.
Designer e Art Director Novamobili Valeria Carlesso
La Milano Design Week è una vetrina globale dove si possono presentare nuove idee, esplorare tendenze emergenti e testare materiali e tecnologie. È il luogo ideale per sperimentare, definire o rinnovare il proprio linguaggio creativo e confrontarsi con le sfide del settore. Questa settimana dedicata all’eccellenza del design è anche un’importante fonte di ispirazione, dove arte, cultura e design si incontrano, creando nuove visioni. Per un direttore creativo, è l’occasione perfetta per fare networking, creando sinergie e nuove collaborazioni. È il terreno fertile per sviluppare idee che vanno oltre il prodotto, anticipando nuovi paradigmi di design. Se dovessi definire in tre parole il progetto che presenterò quest’anno per Novamobili: raffinato, essenziale e contemporaneo.
Articolo pubblicato su Ville&Casali aprile 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.