Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi

di Redazione Ville&Casali

La rubinetteria da cucina Southbank impreziosisce un ambiente dallo stile classico
La linea Southbank impreziosisce una cucina dallo stile classico

Perrin & Rowe, brand della famiglia House of Rohl, presenta Southbank, una linea di prodotti dall’inconfondibile design Mid-Century Modern

Spazio vitale sempre più al centro della vita domestica, la cucina è oggetto di continue ricerche stilistiche. Per dar vita alla rubinetteria da cucina Southbank di Perrin & Rowe i designer dell’azienda hanno preso esempio dallo stile britannico anni ’50.

Da oltre 40 anni guidato dall’obiettivo di offrire la migliore gamma al mondo di prodotti per la cucina e per il bagno, il brand della famiglia House of Rohl si distingue da sempre nella capacità di fondere l’artigianato tradizionale con la tecnologia moderna, utilizzando tecnologie di produzione all’avanguardia per supportare metodi e competenze tradizionali. Nel presentare la sua nuova linea di rubinetti da cucina in ottone forgiato a mano, Perrin & Rowe ha confermato la propria vocazione, abbinando stile, forma e funzionalità in una collezione dall’indiscutibile appeal.

L’eleganza senza tempo della rubinetteria da cucina britannica MCD

Il design della linea di rubinetteria da cucina Southbank, raffinato e subito riconoscibile, si ispira a quello britannico della metà del secolo scorso, presentato nel 1951 al Festival of Britain, l’esposizione nazionale ospitata a Londra proprio a South Bank, la sponda del Tamigi vicino a Waterloo Station. Proporzioni perfette e dettagli preziosi si sommano ai riferimenti all’iconico design Mid-Century Modern per dare vita a una serie ad alto tasso evocativo, capace di caratterizzare lo stile di una cucina.

Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi
La preziosa semplicità del beccuccio di un rubinetto Southbank

Realizzati come tutti i prodotti in ottone dell’azienda nella sua fonderia delle Midlands, i pezzi che compongono la nuova collezione Southbank vengono poi assemblati a Rainham, ad appena 15 miglia a est dalla Festival Hall di Londra, il cuore della famosa esposizione. Come accade per gli altri rubinetti Perrin & Rowe, anche per questa linea i pezzi sono prodotti in piccoli lotti, versando a mano l’ottone fuso negli stampi progettati dall’azienda. Completa sin dal suo lancio, la collezione si articola in articoli accomunati dalla riconoscibile linea vintage perfetta sia in ambienti dallo stesso stile anni ’50 sia in ambienti classici o moderni.

Miscelatore a ponte, pezzo di tendenza dall’uso quotidiano

Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi
Dispenser, miscelatore e mini rubinetto della linea Southbank di Perrin & Rowe

Tra le diverse proposte della linea il miscelatore a ponte per lavello si presenta come un pezzo di tendenza, che concentra i principi dei visionari che hanno fatto rivivere il design britannico nel 1951. Sobrio ma distintivo, in equilibrio tra praticità ed eleganza, questo miscelatore dal beccuccio a flusso singolo è dotato di valvole di ritegno da 15 mm e presenta un controllo del flusso del disco ceramico da un quarto di giro.   

Le proporzioni equilibrate del miscelatore monocomando

La linea Southbank prevede anche un miscelatore monoblocco, ossia un rubinetto monocomando semplice, senza abbattitore-risciacquo. Dotato anche questo di beccuccio a flusso singolo e di controllo del flusso a disco ceramico, questo modello prevede connettori flessibili per una installazione più semplice.  

Acqua calda istantanea e fredda filtrata: le altre opzioni della gamma

Le opzioni includono anche rubinetti istantanei per acqua calda e rubinetti per la filtrazione, oltre a un mini-rubinetto che eroga sia acqua calda a vapore sia acqua fredda filtrata. Si tratta del rubinetto Southbank Mini per acqua calda istantanea e filtraggio freddo. Fratello minore del miscelatore monoblocco o a ponte Southbank, questo mini rubinetto ne condivide gli elementi distintivi.

Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi
Il mini rubinetto per acqua calda istantanea e fredda filtrata

Basterà così spingere delicatamente la leva verso l’interno e all’indietro per erogare in sicurezza acqua calda fumante per tè, caffè o cucinare, mentre per l’acqua potabile filtrata sarà sufficiente spostare la leva in avanti. Potrà essere montato accanto al rubinetto principale o su un lavello a isola, per separare completamente l’acqua potabile da quella detergente.

Pot Filler: la comodità di un rubinetto sul piano di cottura

Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi
Lo stile distintivo di Southbank si ritrova anche nella leva e nei giunti del Pot Filler

Accanto ai miscelatori indicati, nella linea Southbank non poteva poi mancare il Pot Filler. Naturale conseguenza della rinascita dello stile Mid-Century Modern, questo rubinetto a braccio estensibile offre la comodità e il lusso di avere una fonte di acqua appena sopra ai fornelli, dicendo così addio al trasporto di pesanti pentole piene d’acqua dal lavello al piano cottura. Anche in questo modello lo stile distintivo della collezione è evidente nella leva, nei giunti e nel montaggio.

Un dispenser di sapone che sposa la praticità allo stile

Rubinetteria da cucina in stile anni ’50, il lusso discreto di una collezione dai dettagli preziosi
Piccolo e discreto, il dispenser per sapone Southbank ha una capacità di 500 ml

Per non trascurare anche il più minimo dettaglio della cucina, la collezione Southbank di Perrin & Rowe prevede anche un dispenser per sapone. Da installare sul ponte accanto al miscelatore, questo piccolo capolavoro di stile incarna l’etica dell’intera collezione Southbank. L’azione fluida della pompa utilizza infatti un meccanismo di fabbricazione britannica e il sapone liquido può essere facilmente riempito dall’alto o rimuovendo la bottiglia da 500 ml sotto il bancone. Un tocco finale irresistibile per qualsiasi cucina.  

Per approfondire:

houseofrohl.it

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.

Partner

I più letti