Arancione, il colore per avere l’estate in casa tutto l’anno
di Sara Perro
Fra le tinte d’arredo più versatili e interessanti, l’arancione è un colore intenso che si apre a dinamiche sperimentazioni cromatiche che, a seconda delle sfumature, possono andare bene sia nella zona giorno sia nella zona notte. Eletto da Pantone – famosa azienda statunitense che si occupa della catalogazione dei colori – Color of the Year 2012, nella vibrante sfumatura del Tangerine Tango (una punta di arancione che tende a un vitaminico color mandarino), si è accreditato non soltanto nel mondo della moda, dove stagione dopo stagione viene argomentato e riproposto, ma anche nel mondo della casa, dov’è diventato un’interessante divagazione cromatica dai sorprendenti sviluppi e una piacevole alternativa ai “soliti” colori d’arredo.
Cromia che in sé ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre messicane e sudamericane. Fra i colori più forti e accesi dello spettro cromatico l’arancione è, però, a differenza di altri, molto ricco di sfumature, più o meno brillanti. Anche per questa ragione, in casa trova interessanti combinazioni, per esempio, sviluppato sugli elementi tessili, che non necessariamente necessitano di pennellate troppo ardite. Versatile e facilmente combinabile con molti stili, conversa amabilmente, nelle tonalità più pacate e morbide, con arredi classici e con materiali tradizionali (marmo bianco e legno chiaro su tutti) e sa essere ultra contemporaneo se inserito, con sfumature più energetiche e brillanti, in ambienti essenziali dalle composizioni minimaliste.
Piccola nota a margine: se in casa si decide di utilizzare questa tonalità nelle sfumature più accese è bene sapere che l’arancione andrebbe sempre sviluppato in ambienti ampi e luminosi e dosato con un certo equilibrio (in modo particolare se si è già in presenza di altri colori); in questo modo, si eviteranno mix cromatici frastornanti che alla lunga potrebbero trasformarsi in una grande confusione. Abbiamo parlato di quali sono i colori di tendenza per il 2018 anche in questo articolo, se vuoi approfondire clicca qui!
di Claudia Schiera
Ovale e freestanding, realizzata in BluSolid bianco opaco e pannellatura in legno laccato opaco, la vasca BlondeCrazy è disponibile in 192 colori RAL. Ampia e accogliente interpreta stili d’arredo diversi a seconda del colore scelto per la pannellatura esterna.
Fa parte della variopinta famiglia di mobili Circo questa lounge chair interamente prodotta a mano. Disponibile in 2 varianti colore, si presenta con una struttura in tubi d’acciaio verniciata a polvere combinata a un intreccio di pregiata pelle.
Una fantasia nei toni dell’arancione aragosta veste il cuscino Grenade, abbinato, in questa soluzione, ai due cuscini Crossway nei toni del corda e del nero.
Sfrutta la maestria e l’eredità del vetro soffiato veneziano, unendola a un’estetica essenziale e moderna, Filigrana Light, la sospensione disegnata da Sebastian Wrong.
La poltrona Kanto, con seduta inclinata in plastica riciclata intrecciata e struttura in ferro, fa parte della capsule collection made in Madagascar che ha ricevuto la menzione d’onore Compasso d’Oro.
Ludovica e Roberto Palomba firmano una collezione bagno fatta di equilibrio e dinamicità. Soluzioni flessibili e versatili volte alla ricerca di nuove forme e di nuovi materiali per migliorare la fruizione di questo ambiente della casa.
Presentata durante l’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano Where are my glasses? È lo straordinario progetto firmato da Ron Arad. Una collezione di tre vasi, Under, Single Lens e Double Lens, che combina vetro e metallo, colore e trasparenza, in un processo produttivo di grande armonia.
Preziosi coralli rossi compongono il disegno del tappeto Amalfi, un modello dal grande impatto visivo ispirato al misterioso fascino del mondo marino.
Ideata nel 1994, la sedia di Hermann Czech, è un modello dal design attuale che guarda a tempi lontani. Interamente realizzata in faggio massello curvato, Czech è disponibile anche in versione imbottita, con o senza braccioli.
Dall’arancione mandarino al più caldo color ruggine la collezione Geometrie comprende il completo copripiumino, la trapunta e il plaid. A completare il caldo insieme le federe Orizzonti e Cleo e i cuscini Betulle e Lucy.
Con due diverse varianti di colore il cuscino Key è realizzato con imbottitura in fibra di poliestere e rivestito dal prezioso tessuto di cotone pettinato. È l’elemento d’arredo ideale per poter abbellire il divano o la camera da letto.
Disegnate da Ichiro Iwasaki i pouf confortevoli e modulari Pix, disponibili quadrati o rettangolari, si combinano come mattoncini per le costruzioni. Disponibili in un’ampia varietà di finiture, regalano all’ambiente comfort con un tocco di leggerezza.