Intreccio romantico

di Eleonora Bosco

Intreccio romantico

Nel sudovest della Francia, i giardini pensili di Marqueyssac, arroccati, antichi e rigogliosi, celebrano l’arte topiaria e diventano opere d’arte naturali

Con oltre 6 chilometri di sentieri ombreggiati e più di 150.000 esemplari centenari di bossi potati a mano, i pittoreschi giardini pensili di Marqueyssac, nella regione storica del Périgord, sono uno spettacolo della natura. Sviluppati lungo uno sperone della valle della Dordogna, con doppia esposizione a est e a ovest, al riparo dai venti dominanti, includono giardini rocciosi, percorsi sinuosi e un punto panoramico costruito su una piattaforma sospesa a 130 metri di altezza. La vegetazione è l’assoluta protagonista, grazie a un gioco di intrecci di diversa forma e dimensione che sembrano essere disegnati a mano libera.

Intreccio romantico

Le siepi di bosso, modellate con assoluta precisione, formano una balconata verde lunga 192 metri, che va dal castello fino alla terrazza. Ci si allontana dall’immagine tipica dei giardini formali francesi per enfatizzare linee più libere e naturali, in cui viene sfruttata al meglio la pendenza e la topografia del luogo. Le curve sono morbide e le prospettive sorprendenti, animate da continue luci…

Articolo pubblicato su Ville&Casali aprile 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti